LE AZALEE DEL CHE
Azalee. Fioriscono. Erano tre azalee, buttate via. Con tanto di vaso. Erano troppo strette. Non riuscivano più a fiorire. L’ etichetta di plastica diceva varietà…
Azalee. Fioriscono. Erano tre azalee, buttate via. Con tanto di vaso. Erano troppo strette. Non riuscivano più a fiorire. L’ etichetta di plastica diceva varietà…
Hanno bisogno d’acqua le ortensie, ma anche l’umidità della notte, la rugiada, se sono in piena terra o almeno la loro fioriera è grande ed…
Si chiama Mizuna, ed è un’insalatina di origini orientali dalle foglie tenere e frastagliate, il cui nome botanico è Brassica rapa. E’ conosciuta anche come…
La melissa (Melissa officinalis) è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Labiate. Nota anche come erba cedronella, è diffusa pressoché in tutta Italia. A…
Pia Pera (Lucca 12 marzo 1956- Lucca 26 luglio 2016).Sono passati 8 anni da quando sei andata via, ma continuiamo a ricordarti con affetto.Ti ritroviamo…
I girasoli fioriscono in questa stagione con il loro inconfondibile fascino. Alcuni sono altissimi e svettano maestosi nei campi e negli orti, altri hanno una…
Alla conclusione dell’anno scolastico 2023-2024 riportiamo le notizie e le immagini di tutte le attività svolte all’aperto dalle scuole dell’Istituto Comprensivo “Pia Pera” di Lucca….
I papaveri blu dell’Himalaya sono alcune delle piante più ambite – e più difficili da coltivare – dei giardini britannici (grandi estimatori e amanti delle…
Siamo nel periodo della fioritura delle rose, uno dei fiori più apprezzati che possiamo ammirare negli orti e nei giardini. Per conservare tutto l’anno il…
Pioggia di successi per gli alunni del corso musicale dell’Istituto Comprensivo Pia Pera già Lucca 3 in due diversi Concorsi Musicali Toscani. Si tratta, il…