CIAO LIBERESO!
Ci ha lasciati Libereso Guglielmi, il giardiniere di Calvino. Botanico di fama internazionale, naturalista, scrittore, disegnatore e autore di diversi articoli e saggi sulla natura…
Ci ha lasciati Libereso Guglielmi, il giardiniere di Calvino. Botanico di fama internazionale, naturalista, scrittore, disegnatore e autore di diversi articoli e saggi sulla natura…
Un ricordo di Ilaria Beretta Quando invitai Pia a Radio RAI per intervistarla, ci conoscevamo solo via email: ero capitata per caso su Orti di…
Un ricordo si Teodoro Margarita, insegnante incontrato nel percorso degli Orti di Pace, che voleva molto bene a Pia Sei venuta a mancare mentre eri…
“Ti devo presentare una mia amica, è una persona interessante e ha un orto anche lei!”. Con queste parole Gianfranco Zavalloni ci ha presentate molti…
Pia Pera ha molto amato questo suo ritratto scritto dall’architetto di giardini Paolo Pejrone, pubblicato su Gardenia nr. 372 (aprile 2015) nella sua rubrica “Giardinieri…
È una notizia che non avrei mai voluto dare. Pia Pera, scrittrice e giardiniera, creatrice del movimento orti di pace e di questo sito si…
30 giugno 2016 In questi giorni nell’orto si vedono le prime foglie della Pastinaca, un ortaggio da radice molto particolare simile alla carota, ma con…
In questo Istituto dal 2009 è in corso il progetto “Orto biologico e abilità diverse” curato dall’Associazione “L’Albero Vagabondo”. Un Progetto che accompagna i ragazzi…
Nell’ottobre 2014 sulle colline dell’Alto Monferrato dove vivo è arrivata l’alluvione. Non solo le piogge a parete d’acqua hanno fatto danni a case…
Nel corso di vari laboratori che ho tenuto sia con i bambini della scuola dell’infanzia sia con quelli della scuola primaria, ho sperimentato il “gioco…