CON L'ORTO A SCUOLA SI VINCE SEMPRE
Dalla maestra Silvia Trovò, di Vigevano, riceviamo questo resoconto della bellissima esperienza dell’orto di classe vissuta nell’anno scolastico concluso. Eccolo, nelle parole delle ragazze e…
Dalla maestra Silvia Trovò, di Vigevano, riceviamo questo resoconto della bellissima esperienza dell’orto di classe vissuta nell’anno scolastico concluso. Eccolo, nelle parole delle ragazze e…
Alla fine ho dovuto trasferirmi. La grande casa di campagna circondata da boschetto, frutteto con giardino a fasce e orto era diventava troppo. Troppo complicata,…
Intrecciare relazioni tra famiglie e scuola con il canale privilegiato della natura. Mettere assieme cOlture e cUlture di paesi diversi per conoscersi, esplorare profumi, odori,…
Non sono solo gli Anglosassoni a parlare del weather; qui, in questa realtà contadina situata tra Alessandria e Genova, il tempo meteorologico è il protagonista…
L’orto secondo natura rappresenta una proposta innovativa per produrre ortaggi e frutti naturali con ridotte lavorazioni del terreno, contenute irrigazioni, ridotte concimazioni, minimi trattamenti antiparassitari…
Alla scuola agraria del parco di Monza nell’anno che si è appena concluso è stata fatta un’esperienza che, a mio giudizio, ben rapprensenta quello che…
Alla fine di una torrida estate, come quella appena passata, la vegetazione selvatica è secca, gli alberi del bosco lasciano cadere a terra le foglie…
Si è conclusa la stagione estiva di laboratori per bambini presso “Il Giardino di Giancarlo – Oasi didattica di Giancarlo Lo Sicco” ad Ustica. Il…
Siamo nella stagione più calda dell’anno e le piante dell’orto hanno bisogno di acqua. Anche le piante in vaso vanno annaffiate spesso e dunque impariamo…
di Ilaria Beretta A chi tra i colleghi statunitensi, ammirati dalla sua cultura profonda e poliedrica, gli chiedeva quali scuole avesse frequentato, il docente dell’Università…