ORTI SENZA FRONTIERE A MONZA
Alla scuola agraria del parco di Monza nell’anno che si è appena concluso è stata fatta un’esperienza che, a mio giudizio, ben rapprensenta quello che…
Alla scuola agraria del parco di Monza nell’anno che si è appena concluso è stata fatta un’esperienza che, a mio giudizio, ben rapprensenta quello che…
Alla fine di una torrida estate, come quella appena passata, la vegetazione selvatica è secca, gli alberi del bosco lasciano cadere a terra le foglie…
Si è conclusa la stagione estiva di laboratori per bambini presso “Il Giardino di Giancarlo – Oasi didattica di Giancarlo Lo Sicco” ad Ustica. Il…
Siamo nella stagione più calda dell’anno e le piante dell’orto hanno bisogno di acqua. Anche le piante in vaso vanno annaffiate spesso e dunque impariamo…
di Ilaria Beretta A chi tra i colleghi statunitensi, ammirati dalla sua cultura profonda e poliedrica, gli chiedeva quali scuole avesse frequentato, il docente dell’Università…
Ho sempre mandato a Pia Pera, tornando dai miei viaggi, brevi descrizioni dei giardini e degli orti che vedevo altrove per il suo “Ortidipace”; le…
Il 10 maggio, l’insalata era oramai enorme. Anche se bellissima a vedersi, prima che diventasse immangiabile dovevamo provvedere a raccoglierla e distribuirla ad una decina…
Già nel 2012 a Gradisca d’Isonzo era stato impiantato un piccolo “orto di pace”, appena due aiuole, con l’aiuto delle ospiti del C.A.R.A. (centro accoglienza…
Questa iniziativa nata a Gennaio 2016 a tutt’ oggi vede impegnati 16 ragazzi stranieri con grave disabilità sensoriale (sordomutismo). I ragazzi sotto la guida di…
La storia dell’umanità, indietro nei millenni, ha visto l’uomo, ai suoi primi passi sulla Terra, provvedere alla sua sopravvivenza come raccoglitore di bacche, frutti, erbe….