UN NIDO PER GLI UCCELLINI
Molti uccellini come codirossi e cinciallegre svolgono un compito importante in giardino! Nella bella stagione infatti mangiano una grande quantità di insetti dannosi, liberando le…
Molti uccellini come codirossi e cinciallegre svolgono un compito importante in giardino! Nella bella stagione infatti mangiano una grande quantità di insetti dannosi, liberando le…
Le Tillandsie vengono chiamate “le piante del vento” perché non hanno radici che affondano nella terra, ma assorbono il loro nutrimento dall‘umidità presente nell’aria. Si…
Gli Orti Generali di Torino si trovano nel quartiere Mirafiori e offrono la possibilità di coltivare in gruppo, in famiglia, come associazione o individualmente. Sono…
Se abbiamo in casa dei sacchetti di tulle, quelli che si usano per impacchettare la bigiotteria o i piccoli oggetti, possiamo riciclarli per creare dei…
A Milano gli “Orti di via Padova” sono diventati un vero e proprio luogo della condivisione e un punto d’incontro tra diverse culture. E’ un…
Progetto dell’Istituto Comprensivo Croci di Paderno Dugnano (Milano). Il progetto si basa su due categorie tematiche: Futuro del cibo: educazione alimentare e futuro sostenibile Cibo…
Il Pettirosso nelle giornate fredde e nevose si aggira per il giardino in cerca di cibo. E’ piccolo, timido e facilmente riconoscibile per il piumaggio…
Il Comune di Milano ha pubblicato le linee guida per la realizzazione di orti scolastici. Tutte le info qui: https://www.foodpolicymilano.org/wp-content/uploads/2020/02/Linee-Guida-Orti-Didattici.pdf …
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione della collezione di cereali antichi e rari di Alessandro Corbellini. Alessandro è insegnante all’Istituto Agrario Gae Aulenti di Biella e…
Ciao, siamo i ragazzi e le ragazze del gruppo “Binasco città sostenibile”, vorremmo parlarvi di uno dei progetti che stiamo portando avanti insieme… Durante i…