SEMINIAMO L’ALCHECHENGI, ALLEGRO E SALUTARE
Siamo ancora in tempo per seminare l’alchechengi il cui nome deriva dall’arabo “al-kakang”, che significa “lanterna cinese”. E’ una pianta perenne che appartiene, come il…
Siamo ancora in tempo per seminare l’alchechengi il cui nome deriva dall’arabo “al-kakang”, che significa “lanterna cinese”. E’ una pianta perenne che appartiene, come il…
In occasione degli Incontri Internazionali dei semi contadini “Seme ta resistance” organizzati dalla Rete francese, il Consorzio della Quarantina ha ospitato la sessione dedicata alle…
5 aprile 2025 ore 21.00 a Courgnè (Torino) “Il Sacro Monte che non c’è – video installazione e spettacoli” è una riflessione sulla religiosità popolare,…
‘Giardinieri per un giorno’: sabato 12 aprile dalle 9 alle 13 Cosa c’è di nuovo [Il punto di vista di talpe e lombrichi] Gli organismi…
Domenica 6 aprile nell’ambito della manifestazione “DI RARA PIANTA” ci sarà uno scambio semi tra appassionati di tutta Italia, guidati da Adipa Veneto. La manifestazione…
Le carote si prestano ad essere coltivate nell’orto di scuola perché hanno una crescita più lenta rispetto ad altri ortaggi e potrebbero essere raccolte anche…
Un’iniziativa degli ortisti di Boscoincittà! Il Progetto “Dalla zappa alla zuppa” nasce durante la pandemia perché nell’estate del 2021 alcuni ortisti e alcune ortiste di…
In campagna e nei boschi incomincia la fioritura del nocciolo. I suoi lunghi amenti gialli, ricchissimi di polline sono in realtà i fiori maschili. Sul…
PRIMO APPUNTAMENTO, SABATO 8 FEBBRAIO ORE 9.00 VIA PATERNO, 8 – FIESOLE – FIRENZE I sabati di Ontignano intendono far capire che l’agricoltura artigiana è…