LA MARMELLATA DI RABARBARO

Il Rabarbaro è una pianta rustica e perenne. Viene coltivata nell’orto per utilizzare gli steli fogliari che si prestano poi alla preparazione di gustose marmellate e dolci vari.

LA GRANDE FOGLIA DI ORTIDIPACE

Appartiene a Gunnera manicata, su cui Libereso Guglielmi ha scritto questo articolo, che pubblichiamo per gentile concessione della rivista ROSANOVA

BACCELLI

Dalle mie parti le fave vengono chiamate baccelli, e si mangiano con un particolare formaggio che proprio per questo viene chiamato baccellone.

L'INSALATA "LOLLO"

Renato Ronco, giardiniere di Torino, tiene un bellissimo blog. Qui troverete la vera storia dell’insalata Lollo

UNO STRANO CETRIOLO DELLA VALSASSINA

Comunemente sono detti “miliun” o “milioncini” o “milioni”, la loro presenza è attestata in Vallassina ma sono conosciuti anche in altri luoghi delle Prealpi lombarde, ne ho avuto notizia certa nel Canton Ticino ed in Valtellina.

TAGETES MINUTA

Pianta indispensabile nei nostri giardini. Specie di tagete originaria del Messico, può raggiungere 2 metri di altezza, nella maggior parte delle regioni, e talvolta 4 metri in condizioni di insolazione e di calore molto favorevoli.