COME FARE UNA TALEA
Settembre è il mese più indicato per fare talee di tutte quelle piante che appartengono alla famiglia delle Labiate come Rosmarino, Salvia, Timo, Lavanda, Issopo,…
Settembre è il mese più indicato per fare talee di tutte quelle piante che appartengono alla famiglia delle Labiate come Rosmarino, Salvia, Timo, Lavanda, Issopo,…
Conoscete la Forsizia, il cespuglio dai bellissimi fiori gialli, simbolo dell’arrivo della primavera? In questo periodo non ha più fiori, ma solo foglie, perché ha…
Sull’orto didattico della mia scuola, come su tutti gli orti e giardini della valle, precipitò come una furia una vera e propria bomba d’acqua e…
E in libreria il nuovo romanzo “Due vite” di Emanuele Trevi. In questo romanzo Trevi evoca due amici scomparsi: Pia Pera e Rocco Carbone. Riportiamo…
Il rospo con il suo aspetto goffo e rugoso è molto prezioso per l’orto perché mangia tanti animaletti nocivi. Appartiene alla famiglia degli anfibi, nasce…
Conoscete le zucchine chiamate anche “Trombicini d’Albenga? Sono davvero speciali e sono coltivate nella piana di Albenga, in Liguria. Hanno lunghi frutti carnosi che possono…
Un cesto di piante aromatiche: questo il dono che gli ospiti della Casa di Riposo “San Giuseppe” di Orgiano ci hanno portato il giorno della…
Oggi è il primo giorno d’estate, le scuole sono finite e iniziano le vacanze. E’ stato un anno scolastico diverso dal solito: la didattica a…
I profumi piacciono molto ai bambini e dunque sarà divertente proporre loro la coltivazione del basilico, un’aromatica che non può mancare sul balcone o nell’orto…
E’ tempo di semine e di lavori nell’orto e in questo periodo possiamo proporre ai bambini una verdura insolita ma molto simpatica da coltivare: la…