DAL LETAME NASCONO I FIOR…
Riceviamo e pubblichiamo questa riflessione di Teodoro Margarita sull’origine della parola letame. Letizia viene da letame, e significa pienezza. Ho controllato sul vecchio “Campanini e…
Riceviamo e pubblichiamo questa riflessione di Teodoro Margarita sull’origine della parola letame. Letizia viene da letame, e significa pienezza. Ho controllato sul vecchio “Campanini e…
Ogni giorno che trascorro sulla Terra è il giorno della terra. E’ lei il luogo sul quale cammino, è lei il luogo sul quale poggio…
Terra, come stai? Lo so che sorridi, furbona. Lo so che questi esserini ti dedicano le giornate, ti celebrano e tu non ne hai bisogno….
Alice e Dario, una coppia di Genova, con Giovanni il loro bambino bambino di 4 anni hanno intrapreso un progetto chiamato Ortobimbo, nato prima di…
Siamo ad aprile e si avvicina il tempo delle semine e dei lavori nell’orto. Anche sui balconi comincia il tempo dei primi trapianti e della…
No, non c’è bisogno di lirismo, di terminologia aulica e nemmeno di riprendere in mano,che so, Heine, Holderlin e neppure Yeats per raccontare questa storia.Quello…
Perché non coltivare una pianta che produce fiori bellissimi che si possono mangiare crudi, mescolati a lattughe e ravanelli nelle fresche insalate estive? Proponiamo ai…
I primi fiori degli alberi da frutto come il melo, il pero, il ciliegio, ma anche il pesco e il susino ci offrono la possibilità…
La montagna di fronte. Per mettere in evidenza il candore dei fiori del susino ho dovuto scegliere quello come sfondo. Eppure è ammirando dal basso,…
Nei campi e nei prati inizia in questo periodo la fioritura del tarassaco, una piccola pianta selvatica dalle foglie commestibili e dai fiori gialli molto…